Il realismo socialista in scena
Applausi per "Semen Kotko” di Prokof'ev a Cagliari

Note: L’incasso della prima sarà devoluto alla Protezione Civile Nazionale a sostegno delle iniziative in favore della popolazione abruzzese recentemente colpita dal terremoto. I Lavoratori del Teatro Lirico cagliaritano, in sciopero alternativo contro i tagli al Fondo Unico dello Spettacolo (F.U.S.), devolveranno il compenso giornaliero del 22 aprile 2009 di ciascuno degli aderenti a favore del restauro e della ricostruzione del Conservatorio dell’Aquila e del Teatro “Teatri di Vita”.
Interpreti: Semën Kotko Mikhail Gubsky Madre di Semën Nadezhda Vasileva Frosja Olga Savova Remenjuk Aleksei Tanovitski Tkacenko Gennadi Bezzubenkov Chivrja Olga Markova Mikhailenko Sof’ja Tatiana Pavlovskaya Carëv Viktor Chernomortsev Ljubka Irina Loskutova Ivasenko Ezio Maria Tisi Mikola Yevgeny Akimov Klembovskij Nikolai Gassiev Von Wierhof Vladimir Samsonov Un interprete Emanuele Giannino Primo vecchio Alessandro Perucca Secondo vecchio Francesco Musinu Prima donna Lyudmila Kasyanenko Seconda donna Svetlana Volkova Terza donna Lyudmila Kanunnikova Primo haydamak Mattia Denti Secondo haydamak Fiorenzo Tornincasa Primo coetaneo di Kotko Enrico Maria Marabelli Secondo coetaneo Aldo Orsolini Un ragazzo Alessandro Porcu Suonatore di bandura Alexander Morozov Sottufficiale e sergente tedesco Alessandro Frabotta
Regia: Yuri Alexandrov
Scene: Semyon Pastukh
Costumi: Galina Solovyova
Corpo di Ballo: Teatro Lirico
Coreografo: Andrey Bugaev
Orchestra: Teatro Lirico
Direttore: Alexander Vedernikov
Coro: Teatro Lirico
Maestro Coro: Fulvio Fogliazza
Luci: Gleb Filshtinsky (realizzazione di Kamil Kuteyev)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
La Fondazione del Teatro La Fenice presenta un nuovo allestimento al Teatro Malibran di “Der Protagonist”, la prima opera di Kurt Weill
Bizet nell’ultimo concerto di stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto e nel recital dei giovani allievi dell’Académie de l’Opéra national de Parisper il ciclo “Bizet, l’amore ribelle” del Palazzetto Bru Zane
L’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Circolo di Ave