I Sassi di Matera diventano un'opera
Il recupero della memoria collettiva in un emozionante racconto con musica

Note: Testo: tratto da "Il ponte" di Dario Carmentano Musiche originali: Gianfranco Tedeschi e Loredana Paolicelli Opera visuale in prima mondiale Allestimento in coproduzione con Fondazione Zètema Matera e Fondazione Fattore K Roma, cofinanziato dalla Fondazione per il Sud e inserito nella programmazione culturale del progetto "Il Distretto Culturale dell'Habitat Rupestre della Basilicata"
Interpreti: Nucleo Thèatron Ensemble: Vito Soranno (sax e cl), Biagio Orlandi (sax), Francesco Clemente (vl), Pino Basile (perc), Giovanni Fossanova (chit), Loredana Paolicelli (pf), Antonio Carmentano (cb), Morena Tamborrino (voce), Beatriz Fornabaio (soprano). Attori: Andrea Santantonio, Nadia Casamassima, Marta Manduca, Gennaro Bianchi, Mariana Vizziello, Ada Rondinone, Angelo Roberti
Regia: Giorgio Barberio Corsetti/Geraud Didier
Scene: Simone Ribba
Costumi: Elena Costelian
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino