Glass nuovo o vintage?
Le Streghe di Venezia in "prima assoluta" a Contemporanea di Musica per Roma.

Note: Produzione originale - Prima assoluta
Interpreti: Carmen Romeu (la fata, la strega madre), Anna Goryacheva (la domestica, la strega), Gianluca Bocchino (il re), Simone Alberti (l'orco), Matteo Graziani/Francesco Passaretti (bambino-pianta), Maria Luisa Paglione/Daniela Sbrigoli (narratrice). Acrobati: Julien Lambert, Erika Bettin, Daniele Sorisi, Laura Trefiletti
Regia: Giorgio Barberio Corsetti
Scene: Giorgio Barberio Corsetti e Mariano Lucci
Costumi: Marina Schindler
Coreografo: Julien Lambert
Orchestra: PMCE - Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Direttore: Tonino Battista
Coro: Cantori del Coro Arcobaleno dell'Accademia Nazioanle di Santa Cecilia
Maestro Coro: Carmela Ansalone
Luci: Gianluca Cappelletti - Video di Angelo Longo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino