Glass in doppia visione
Barberio Corsetti al Massimo di Palermo "riprende" Le Streghe di Venezia
Note: Ideazione e realizzazione Video: Igor Renzetti, Lorenzo Bruno, Alessandra Solimene
Interpreti: La strega e la fata: Gabriella Costa La domestica: Valeria Tornatore Il re di Venezia: Gianluca Bocchino L’orco: Salvatore Grigoli La Narratrice: Carlotta Maestrini / Aurora Ilenia Coffàri Il Bambino-Pianta: Riccardo Romeo / Fabio Filippone Con la partecipazione dei Sei Ottavi
Regia: Giorgio Barberio Corsetti. Assistente alla regia: Fabio Cherstich
Scene: Giorgio Barberio Corsetti e Massimo Troncanetti. Ideazione e realizzazione Video: Igor Renzetti, Lorenzo Bruno, Alessandra Solimene
Costumi: Costumi: Marina Schindler
Corpo di Ballo: MIMI: Valeria Almerighi, Valentina Apollone, Giulia Cutrona, Giovanni Prosperi, Daniele Savarino
Orchestra: Orchestra del Teatro Massimo
Direttore: Francesco Lanzillotta
Coro: Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro Coro: Maestro del Coro di voci bianche: Salvatore Punturo
Luci: Luci: Gianluca Cappelletti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino