Dalla parte di Papageno
Lo splendido Papageno di Adrian Eröd salva la serata, che altrimenti sarebba stata noiosa fino all'insopportabilità. Il concetto registico di Lupa, infatti, non ha saputo dare grandi stimoli e emozioni a un pubblico che era venuto alla rappresentazione pieno di aspettative e curiosità per il primo allestimento operistico di questo celebre regista teatrale polacco.
Note: nuovo allestimento delle Wiener Festwochen in coproduzione con il Festival d'Aix-en-Provence, Theater an der Wien, WIENER MOZARTJAHR 2006, il Grand Théâtre de Luxembourg
Interpreti: Olaf Bär, Malin Christensson, Andreas Conrad, Sabina Cvilak, Adrian Eröd, Tijl Faveyts, Loïc Felix, Günther Groissböck, Helena Juntunen, Barbara Heising, Julia Oesch, Roman Sadnik, Christoph Strehl, Lúbica Vargicová
Regia: Regia e luci Krystian Lupa
Scene: Krystian Lupa
Costumi: Piotr Skiba
Orchestra: Mahler Chamber Orchestra
Direttore: Daniel Harding
Coro: Arnold Schoenberg Chor
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: ripristinata anche la macchina scenica usata per questa liturgia nel diciassettesimo secolo
Parigi: grande successo per il debutto di Marina Rebeka nel ruolo di Elisabetta