Da due a tre: i Falstaff di Ronconi
Debutta con successo al Petruzzelli la grande burla verdiana diretta da Rustioni

Note: Repliche sino al 28 novembre. Nuovo allestimento. Produzione Fondazione Petruzzelli in coproduzione con Fondazione Teatro San Carlo di Napoli e Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Interpreti: Roberto De Candia (Falstaff), Artur Rucinski (Ford), Leonardo Cortellazzi (Fenton, Raul Giménez (Dott. Cajus), Massimiliano Chiarolla (Bardolfo), Domenico Colaianni (Pistola), Serena Farnocchi (Mrs Alice Ford), Rosa Feola (Nannetta), Barbara Di Castri (Mrs Quickly), Monica Bacelli (Mrs Meg Page)
Regia: Luca Ronconi
Scene: Tiziano Santi
Costumi: Maurizio Millenotti
Orchestra: Orchestra del Petruzzelli
Direttore: Daniele Rustioni
Coro: Coro del Petruzzelli
Maestro Coro: Franco Sebastiani
Luci: Al Weissbard
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Insieme ai Cameristi della Scala ed Emanuele Urso (corno) per Bologna Festival 2025
Bizet nell’ultimo concerto di stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto e nel recital dei giovani allievi dell’Académie de l’Opéra national de Parisper il ciclo “Bizet, l’amore ribelle” del Palazzetto Bru Zane
L’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Circolo di Ave