Che fare di Mefistofele?
Dopo oltre mezzo secolo torna a Roma Mefistofele, unico titolo "raro" della stagione.

Note: Nuovo allestimento ispirato ai bozzetti di Camillo Parravicini
Interpreti: Orlin Anastassov/Francesco Palmieri (Mefistofele), Stuart Neill/Walter Fraccaro (Faust), Amarilli Nizza/Teresa Romano (Margherita), Chiara Chialli/Letizia Del Magro (Marta e Pantalis), Amedeo Moretti (Wagner), Amarilli Nizza, Anda-Luise Bogza (Elena), Maurizio Rossi/Luca Battagello (Nereo)
Regia: Filippo Crivelli
Scene: Andrea Miglio
Costumi: Anna Biagiotti
Corpo di Ballo: del Teatro dell'Opera di Roma
Coreografo: Gillian Whittingham
Orchestra: del Teatro dell'Opera di Roma
Direttore: Renato Palumbo
Coro: del Teatro dell'Opera di Roma e Coro di Voci Bianche di Roma
Maestro Coro: Andrea Giorgi e José Maria Sciuto
Luci: Agostino Angelini
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino