Ascolto, dunque vedo?...
Nel concerto audiovisivo di Barrière/Saariaho in luce la perfezione realizzativa

Recensione
oltre
Il Romaeuropa Festival, sempre attento a nuovi fenomeni di interazione creativa tra le arti stimolati dalla tecnologia, ha proposto un "visual concert" la cui regia audio-video è stata curata da Jean Baptiste Barrière: compositore egli stesso, Barrière insinua entro questa tipologia di performance l'elaborazione in tempo reale della forma del segnale video, con l'intento di connotarlo artisticamente in parallelo all'elaborazione audio del segnale. È il modo operativo sviluppato su alcuni brani della compositrice finlandese Kaija Saariaho, nella cui produzione è facile cogliere il principio cosiddetto spettralista: determinazione di uno spettro armonico di riferimento, e - nel caso della Saariaho - lavoro di filtraggio su alcune zone dello spettro, senza pregiudicarsi un'evoluzione melodica di questa selezione. Ciò la rende intrisa di un colore traslucido, smaltato, ma mai esteriormente esuberante; caratteristiche che la rendono insieme ideale e pericolosa a una combinazione sinestesica. Di gran fascino il primo brano: le immagini del violoncellista Vittorio Ceccanti (assai bravo, come tutti i componenti del Comtempoartensemble) vengono campionate, quasi immobilizzate e poi sottilmente virate e rifratte, sì da rendere evidente la dialettica tra trascolorarsi della superficie sonora e invarianza del materiale armonico, tipica dello spettralismo. La combinazione video-musicale non riesce però a tenere questo passo nei seguenti brani, apparendo sempre più esornativa, e lasciando il primo piano percettivo alla musica, soprattutto quella rigorosa e plasticamente modellata in un unico ampio gesto formale di Lichtbogen. Più convincente la combinazione in "Violance" di Barrière, poiché agevolata dalla narratività del brano e da una più costruita incidenza delle immagini non-live.
Interpreti: Contempoartensemble Vittorio Ceccanti, violoncello Maria Elena Romanazzi, soprano Duccio Ceccanti, violino Antonio Caggiano, percussioni
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
oltre
Fra sarcasmo ed emozione, Arooj Aftab conquista il pubblico milanese
oltre
Un weekend tutto per il musicista al Centro d'Arte dell'Università di Padova
oltre
Al Reggio Parma Festival Derby Elettrico ha messo in scena il confronto tra i tre gruppi di Silvia Bolognesi, Francesco Giomi e Walter Prati