L’archivio di Giovanni Morelli alla Fondazione Levi

Per ricordare il musicologo a dieci anni dalla scomparsa annunciati anche un concerto con il Quartetto Prometeo e un festival in autunno a Venezia

News
classica
Giovanni Morelli
Giovanni Morelli

A dieci anni dalla scomparsa, la Fondazione Ugo e Olga Levi annunciano l’acquisizione dell’archivio di Giovanni Morelli. La decisione di donare l’eterogenea raccolta di libri, partiture musicali, materiali audio e video e gli appunti e i manoscritti di lezioni e progetti del musicologo nato a Faenza nel 1942 e scomparso a Venezia nel 2011 è stata presa dal compositore Andrea Liberovici, presidente dell'Associazione "Giovanni Morelli", ed andrà ad arricchire la biblioteca “Gianni Milner” della fondazione veneziana.

La Fondazione Ugo e Olga Levi annuncia inoltre una serie di iniziative culturali e musicali in collaborazione con l’Associazione Giovanni Morelli per ricordarne la figura. Le iniziative saranno inaugurate il prossimo 14 maggio, giorno del compleanno del musicologo, con un concerto del Quartetto Prometeo all’Auditorium “Santa Margherita” dell’Università “Ca’ Foscari”, preceduto dalla cerimonia di proclamazione dei vincitori della Borsa di studio “Giovanni Morelli” e dagli interventi di Michele Girardi, Andrea Liberovici e Roberto Calabretto, presidente della Fondazione Ugo e Olga Levi. In programma, musiche di di György Kurtag, Francesco Filidei, Ludwig Van Beethoven oltre a un brano in prima assoluta di Salvatore Sciarrino. Il concerto sarà anche diffuso in streaming a questo indirizzo

Per il prossimo autunno, dal 30 al 2 ottobre 2021, è annunciato a Venezia il primo festival dedicato a Morelli concerti, esposizioni, concerti-laboratorio, dibattiti e discussioni, conferenze, proiezioni legati ai molteplici interessi del musicologo nei luoghi da lui abitualmente frequentati: l’Università “Ca’ Foscari”, la Fondazione Giorgio Cini, di cui era stato direttore dell’Istituto per la Musica, il Teatro La Fenice, di cui è stato consigliere, l’Archivio Luigi Nono, di cui fu socio fondatore, il Conservatorio “Benedetto Marcello” e la stessa Fondazione Ugo e Olga Levi, dei cui Comitato scientifico e Consiglio di amministrazione Morelli è stato parte attiva.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti