I musicisti della Cherubini scrivono a Conte

Un appello contro la chiusura dei teatri

News
classica
Orchestra Cherubini
Orchestra Cherubini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

«Illustre Presidente Conte, gentili Ministri,

Noi musicisti dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, in seguito alla firma del nuovo DPCM e alla sospensione degli spettacoli al pubblico in sale teatrali e da concerto, vorremmo sottoporVi la nostra grande preoccupazione per le sorti di un settore che già era stato messo a dura prova durante lo scorso lockdown.

Siamo sicuri che l'intero mondo dello spettacolo dal vivo ha appreso con grande amarezza e frustrazione questa novità, specialmente considerati il grande sforzo e spirito di adattamento che tutti noi lavoratori dello spettacolo abbiamo messo in campo per rispettare al meglio le norme igienico-sanitarie.

I dati epidemiologici erano dalla nostra parte: come dimostrato da un'indagine elaborata dall'AGIS, su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti, con una media di 130 presenze per ciascun evento nel periodo 15 giugno 2020 ad inizio ottobre, si è registrato 1 solo caso di contagio da COVID-19.

L'intero settore dello spettacolo si è dimostrato rispettoso e attento, grazie soprattutto alla professionalità di tutti i lavoratori e al senso civico degli spettatori.

Abbiamo dimostrato che i teatri sono luoghi sicuri e per questo vogliamo ribadire il nostro desiderio di continuare a fornire un servizio estremamente importante e fondamentale per una società civile, democratica e virtuosa.

Siamo sicuri che vorrete comprendere la nostra preoccupazione e prevedere delle misure che possano restituirci la possibilità di mettere in pratica il nostro amato lavoro.

Nel ringraziare per l'attenzione, poniamo i nostri migliori saluti.

I Musicisti dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini»

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta