Lo Spettacolo dal vivo è un luogo sicuro

L'appello della Filarmonica Toscanini

News
classica
La Filarmonica Toscanini
La Filarmonica Toscanini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

«La Toscanini lancia l’hashtag #SpettacoloDalVivoLuogoSicuro, condividendo lo studio di AGIS - ASSOCIAZIONE GENERALE ITALIANA DELLO SPETTACOLO e l’appello a diramarne i contenuti sui propri canali social e sulle piattaforme virtuali.

Un solo spettatore su 347.262 è risultato positivo al Coronavirus nei 2.782 spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti nel periodo che va dal 15 giugno (giorno della riapertura dopo il lockdown) ad inizio ottobre. Il risultato emerge da uno studio dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) su un campione interamente rappresentativo della pluralità dei generi e dei settori dello spettacolo dal vivo e che copre tutto il territorio nazionale.

Realizzato sulla base delle segnalazioni pervenute dalle ASL territoriali, anche grazie all’app Immuni, lo studio ha individuato un solo “caso positivo”, e in seguito ad accertamenti sanitari ha certificato peraltro la negatività di tutti gli spettatori entrati in contatto con lo stesso.

Con una media di 130 presenze per ciascun evento esaminato, questa percentuale, di fatto pari allo zero e assolutamente irrilevante, testimonia quanto i luoghi che continuano ad ospitare lo spettacolo siano assolutamente sicuri.

L’assenza di casi dal giorno in cui sono state riprese le attività di spettacolo, se correlata alla curva crescente di contagi che purtroppo sta colpendo il nostro Paese nelle ultime settimane, evidenzia quindi come il settore dello spettacolo sia stato, in termini di sicurezza, assolutamente “virtuoso”, grazie alla professionalità degli operatori dello spettacolo e al senso civico degli spettatori presenti».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta