A Genova il seminario Professione Musica
Il 4 e il 5 ottobre organizzato dall'Associazione Amici di Paganini nell'ambito del Paganini Genova Festival

La quarta edizione del Paganini Genova Festival realizzato dall'Associazione Amici di Paganini a Genova si apre il 4 e il 5 ottobre al Teatro della Gioventù (Sala Govi) con il seminario di formazione "Professione musica". «Il seminario – spiega il presidente degli Amici di Paganini Roberto Iovino – si propone di fornire ai giovani musicisti diplomati o diplomandi nei nostri Conservatori una serie di informazioni imprescindibili per poter intraprendere una carriera artistica. Molto spesso i giovani affrontano il salto dalla formazione al mondo del lavoro senza una chiara conoscenza pratica di base sul mestiere del musicista.I relatori saranno Paolo Isotta, Davide Livermore, Claudio Orazi, Anna Galleano, Gianfranco Lertora, Antonio Ligios, Antonella Pacetti, Massimo Pastorali, Roberto Peccenini, Luca Sabatini, Giovanni Scoz, Vincenzo Spera, coordinati da Roberto Iovino.
Per partecipare occorre accreditarsi compilando la scheda al link da inviare poi all’indirizzo e-mail iscrizione_professione_musica@niccolopaganini.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025