Strings City a Firenze

Il festival il 1° e il 2 dicembre

News
classica
Un concerto di Strings City
Un concerto di Strings City

Una città per le corde: sarà sabato 1 e domenica 2 dicembre a Firenze la terza edizione di Strings City, la maratona dedicata a tutte le corde, archi, pianoforti, arpe, chitarre, e naturalmente le corde vocali. La manifestazione propone concerti in più di cinquanta luoghi in città, dagli Uffizi in giù, e nell’area metropolitana, per ottanta appuntamenti aperti a tutti, con la musica offerta dai soggetti fiorentini in campo, che non sono pochi, tra orchestre, teatri, scuole e associazioni. Tra gli appuntamenti più interessanti e legati a luoghi, suggestioni e situazioni di rilievo, segnaliamo almeno il violinista Luca Ciarla in loop station per moltiplicare se stesso in Palazzo Strozzi performando nella mostra di Marina Abramovic; Naomi Berrill tessitrice di suoni con il suo violoncello e la sua voce nel nuovissimo Student Hotel alla Fortezza; “Donna, essere sognatore”, omaggio a Fanny Hensel Mendelssohn e Rebecca Clarke del Quartetto Clara, donne dell’Orchestra della Toscana, al Museo Galilei; il violinista Kirill Troussov che suona lo Stradivari sul quale Brodskij creò il concerto di Cajkovskijj al Teatro Niccolini; Tempo Reale che “elettrizza” il cenacolo di S. Croce; il gruppo folk del Kazakistan al museo Bardini e la violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva al Conservatorio Cherubini; Micromusici e Piccolissimi Musici al Museo degli Innocenti; ma anche chitarre sui treni che percorrono la provincia fiorentina per suonare e cantare Mina e Battisti, e poi tante tante altre cose, in un percorso variegato per generi e dislocazioni dal centro alle periferie, che coinvolge esecutori professionisti ma anche ragazzi e bambini musicanti, con una reunion dei principali promotori (Scuola di Musica di Fiesole, Consrrvatorio “Cherubini”, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra della Toscana) domenica mattina al teatro Goldoni. Tutto a ingresso libero fino a esaurimento posti ma per alcuni eventi è necessaria la prenotazione. Tutto su www.stringscity.it

 

 

 

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti