I giovani di Bohème
Al via la settimana pucciniana del Ravenna Festival

Note: Foto © Silvia Lelli. Nuovo allestimento: coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna, Lithuanian National Opera and Ballet Theatre di Vilnius, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Coccia di Novara.
Interpreti: Benedetta Torre (Mimì), Damiana Mizzi (Musetta), Alessandro Scotto di Luzio (Rodolfo), Matias Tosi (Marcello), Daniel Giulianini (Schaunard), Luca Dall'Amico (Colline), Giorgio Trucco (Benoît), Graziano Dallavalle (Alcindoro, Sergente), Ivan Merlo (Parpignol)
Regia: Cristina Mazzavillani Muti
Scene: Cristina Mazzavillani Muti
Costumi: Alessandro Lai
Orchestra: Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore: Nicola Paszkowski
Coro: Coro del Teatro Municipale di Piacenza - Coro di voci bianche Ludus Vocalis
Maestro Coro: Corrado Casati - Elisabetta Agostini
Luci: Vincent Longuemare (light designer), David Loom (visual designer), Davide Broccoli (video programmer)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino