Le scarpette rosse di Violetta
Cremona: Traviata con la regia di Andrea Cigni

Note: La Traviata Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave Dal dramma La Dame aux camelia di Alexandre Dumas figlio Musica di Giuseppe Verdi Cremona, Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, 1 dicembre 2010, ore 20.30 nuovo allestimento Danzatori: Daniela Biava, Alice Guazzotti, Maria Francesca Guerra, Barbara Innocenti, Antonella Marra, Riccardo Fusiello, Davide Francesca, Filippo Serra, Andrea Valfrè
Interpreti: Yolanda Auyanet (Violetta Valéry); Marianna Vinci (Flora Bervoix); Mila Pavlova (Annina); Jean-François Borras (Alfredo Germont); Damiano Salerno (Giorgio Germont); Saverio Pugliese (Gastone); Mirko Quarello (Barone Douphol); Pasquale Amato (Marchese d’Obligny); Luciano Leoni (Dottor Grenvil); Alessandro Mundula (Giuseppe); Marco Piretta (Commissario)
Regia: Andrea Cigni
Scene: Dario Gessati
Costumi: Agnese Rabatti
Coreografo: Giovanni Di Cicco
Orchestra: Orchestra Lirica I Pomeriggi Musicali
Direttore: Pietro Mianiti
Coro: Coro del Circuito Lirico Lombardo
Maestro Coro: Antonio Greco
Luci: Fiammetta Baldiserri
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana