L’Italiana che viene dal freddo
Al Regio un Rossini "low cost", protagonista, dall'Alaska, il mezzosoprano Vivica Genaux

Interpreti: Isabella, signora italiana contralto Vivica Genaux Anna Rita Gemmabella (5, 7, 10, 12, 14) Lindoro, giovane italiano, schiavo favorito di Mustafà tenore Antonino Siragusa David Alegret (5, 7, 10, 12, 14) Mustafà, bey d’Algeri basso Lorenzo Regazzo Carlo Lepore (5, 7, 10, 12, 14) Elvira, moglie di Mustafà soprano Carla Di Censo Elena Borin (5, 7, 10, 12, 14) Taddeo, compagno d’Isabella basso Roberto de Candia Christian Senn (5, 7, 10, 12, 14) Haly, capitano dei corsari algerini basso Alessandro Luongo Diego Matamoros (5, 7, 10, 12, 14) Zulma, schiava confidente di Elvira mezzosoprano Paola Gardina
Regia: Vittorio Borrelli
Scene: Claudia Boasso
Costumi: Santuzza Calì
Direttore: Bruno Campanella
Coro: Claudio Fenoglio
Luci: Andrea Anfossi
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino