Alice e le meraviglie sonore di Unsuk
Salutata da uno straordinario successo di pubblico già al suo debutto nel giugno scorso, torna in scena per alcune recite l'opera di Unsuk Chin tratta dal racconto di Lewis Carroll. Un successo che si ripete e che si deve in pari misura alla ricchissima partitura di Chin, al fantasioso e colorato spettacolo di Achim Freyer e alla bravura di una compagnia perfetta. C'è da sperare che l'opera entri stabilmente nel repertorio dei teatri d'opera.
Interpreti: Sally Matthews (Alice), Sine Bundgaard (Cat), Dietrich Henschel (Mad Hatter/Duck), Andrew Watts (White Rabbit/March Hare/Badger), Guy de Mey (Mouse/Dormouse/Pat/Cook/Invisible Man), Cynthia Jansen (Ugly Duchess/Owl/Two), Gwyneth Jones (Queen of Hearts), Steven Humes (King of Hearts/Old Man No.2/Crab), Christian Rieger (Old Man No.1/Eaglet/Five/Executioner /Fish-Footman), Rüdiger Trebes (Frog-Footman /Seven/ Dodo/Mock Turtle), Stefan Schneider (Caterpillar)
Regia: Achim Freyer
Scene: Achim Freyer; Luci: Achim Freyer; Video: Silke Holzach
Costumi: Nina Weitzner
Orchestra: Bayerisches Staatsorchester
Direttore: Kent Nagano
Coro: Chor der Bayerischen Staatsoper
Maestro Coro: Andrés Máspero
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino