Carmen comique, a metà
Interessante debutto di Laura Polverelli in Carmen, che viene riportata nell'autentico ambito stilistico dell'opéra-comique. Ma gli altri non sempre la seguono su questa strada.
Note: nuovo allestimento in collaborazione con Teatri Spa di Treviso, Teatro dell'Aquila di Fermo, Teatro Nazionale di Belgrado e Círculo Portuense de "pera di Porto
Interpreti: Laura Polverelli, Amanda Squitieri, Rubens Pelizzari, Umberto Chiummo/Dario Solari, Paola Quagliata, Monica Sesto, Dario Giorgelé, Patrizio Saudelli, Gianluca Breda, Richard Rittelmann
Regia: Wolfram Kremer
Scene: Nadja Sélavj
Costumi: Elena Cicorella
Orchestra: Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Direttore: Christopher Franklin
Coro: Coro Lirico marchigiano "Vincenzo Bellini". Coro di Voci Bianche della Scuola Musicale Pergolesi di Jesi diretto da Michele Quagliani
Maestro Coro: Carlo Morganti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino