Storie mozartiane autenticamente false
Celebrazione mozartiana con due testi insoliti, di limitato spessore artistico, ma non privi di momenti suggestivi, tra il vero e il falso, tra l'antico e il moderno.
Note: Nuovo all. del Teatro Comunale di Bologna in coprooduzione con il Teatro dell'Opera di Roma. Prima rappresentazione in epoca moderna
Interpreti: Nella stessa serata andrà in scena anche "Un segreto d'importanza", Opera buffa in un atto di Lorenzo Arruga, musica di Sergio Rendine Interpreti: Scene dalla vita di Mozart Wolfgang Amadeus Mozart SAIMIR PIRGU; Constanze Mozart, sua moglie, ANNA LAURO LONGO; Aloise Lange, cantante, sorella di Constanze, CLAUDIA MARCHI; Antonio Salieri, nemico di Mozart, BRUNO PRATICÒ; Attore: ARNOLDO FOÀ; Gerard Albrechtsberger, amico di Mozart: ANDREA PORTA; Valentin Adam Berger, amico di Mozart, EMANUELE D'AGUANNO Un segreto d'importanza Rossini, BRUNO PRATICÒ; Mozart SAIMIR PIRGU; La guida CLAUDIA MARCHI; Isabella Colbran ANNA LAURA LONGO; Padre Mattei ANDREA PORTA; Il visitatore ANDREA PORTA
Regia: DAN JEMMET; luci: DANIELE NALDI
Scene: DICK BIRD
Costumi: DICK BIRD
Orchestra: Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Direttore: PAOLO ARRIVABENI
Coro: Coro del Teatro Comunale di Bologna
Maestro Coro: MARCEL SEMINARA
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento