Mozart multiculturale
Peter Sellars ritorna all'opera mozartiana, ma nonostante persegua con tenacia una particolare visione della Zaide - interpretata come messaggio di tolleranza religiosa e come arringa per la multiculturalità - fallisce in definitiva proprio di fronte alla frammentarietà dell'opera e nel proporre cantanti dalle più disparate madrelingue e dalla dizione "babelica".
Note: nuovo allestimento delle Wiener Festwochen in coproduzione con Lincoln Center for the Performing Arts, New York, Barbican Centre, London
Interpreti: Terry Cook, Norman Shankle, Russell Thomas, Alfred Walker, Hyunah Yu
Regia: Peter Sellars
Scene: George Tsypin
Costumi: Gabriel Berry
Orchestra: Camerata Salzburg
Direttore: Louis Langrée
Coro: Members of the University of Vienna Choir
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo