L'abito non fa Turandot

digitare o copiare qui il testo in breve della recensione

Recensione
classica
Teatro Lirico Giuseppe Verdi Trieste
Giacomo Puccini
02 Dicembre 2005
Pretendere di presentare in una sfarzosa cornice "Turandot" senza che vi siano cedimenti intonati ad un orientalismo archeologico e a fasulle cineserie è un rischio grosso. Ma tuffarsi nell'ovvietà è ancor peggio. E ci è riuscito Giacchieri, plenipotenziario di scene, regia, costumi e luci per la "Turandot" inaugurale triestina. Deludente la sua messinscena verosimile, dirottata verso sistemazioni e costumi di genere. L'elemento cerimoniale non è decorazione bensì radice della sostanza drammatica, che in questa "Turandot" si appanna in una regia inesistente. Ai lati dell'avanscena la folla si accalca chiudendo ai protagonisti l'area di azione; il senso di soffocamento, di affastellamento in scena finisce per rendere carnevalesco il rito crudele e imperativo della principessa di gelo. La piccola scalea vomita gradinate di teste mozzate, di plastica, buone più per i carri di Viareggio. Stucchevoli i costumi. Andava meglio la scena con i tre grandi pannelli sullo sfondo avanti ai quali i tre ministri imprecano alla capricciosa crudeltà di Turandot, muovendosi però con pochissimo sinistro rilievo e reggendo un ventaglio ciascuno tra le mani. "Turandot" è un'opera in cui la musica chiede sempre allo spettacolo indicazioni precise e non impennate bandistiche: Oren ha diretto come se fosse all'Arena, pronto a strapazzare i suoni e a farli tuonare in eccessivi fortissimi come fa abitualmente per le orde di corrieristi in gita a Verona, cui è abituato. Il parossismo del crescendo musicale non si è per nulla creato, nonostante il pubblico (ma era sordo?) fosse di buon palato e applaudisse soddisfatto. Risultato? Un monocorde fracasso e una gara a chi urlava più degli altri (con un salvataggio per Ping, Pong e Pang, più discreti e signorili), da Francesco Hong, tenore lirico coreano mal calato nei panni di Calaf, sbracato all'inverosimile e con la laringe ormai usurata (eppure è giovanissimo), al basso Striuli, caricaturale nelle vesti di Timur. Quanto alla strombazzata protagonista, l'americana Andrea Gruber, non vi sarebbero più motivi per andarla a riascoltare altrove, almeno in "Turandot": non possiede una voce argentea, non ha capacità di espandersi con forza e dolcezza insieme, non riesce a far percepire le parole, frammenta sillabicamente gli incisi musicali con voce gutturale e asprigna e non fa onore alla principessa di gelo nemmeno scenicamente. Ancora acerba e indecisa la Liù della cubana Eglise Gutierrez, poco commovente e partecipata.

Note: 16-12-2005: rappresentazione a Pordenone, Teatro Comunale "Giuseppe Verdi 21/12/2005: rappresentazione a Udine, Teatro Nuovo "Giovanni da Udine"

Interpreti: Turandot: Andrea Gruber (2, 4, 7, 10) / Giovanna Casolla (3, 6, 9, 16, 21); Altoum: Angelo Casertano; Timur: Carlo Striuli; Calaf: Francesco Hong (2, 4, 7, 10, 16, 21) / Nicola Martinucci (3, 6, 9); Liù: Eglise Gutierrez (2, 4, 7, 10, 16) / Latonia Moore (3, 6, 9, 21); Ping: Fabio Previati; Pang: Carlo Bosi; Pong: Enzo Peroni; Principe di Persia: Angelo Casertano; Un mandarino: Angelo Nardinocchi; Ancelle: Carolina Arditi, Ondina Altran / Vania Soldan, Alessandra Vavassori

Regia: Regia e Luci: Renzo Giacchieri

Scene: Renzo Giacchieri

Costumi: Renzo Giacchieri

Orchestra: Orchestra del Teatro Lirico "G. Verdi" di Trieste

Direttore: Daniel Oren

Coro: Coro del Teatro Lirico "G. Verdi" di Trieste

Maestro Coro: Lorenzo Fratini

Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche

classica

Jonas  di Carissimi e Vanitas  di cinque compositori contemporanei hanno chiuso le celebrazioni per i trecentocinquanta anni dalla morte del grande maestro del Seicento

classica

Napoli: Dvorak apre il San Carlo

classica

Il primo pianista francese a vincere il Čajkovskij di Mosca conquista il pubblico milanese con un interessante quanto insolito programma.