Il teatro immaginario di Orazio Vecchi a Modena
In scena a Modena uno spettacolo spurio, anfibio, in cui si passa dalla fisicità della parola recitata, che inscena i personaggi della commedia dell'arte (Pantalone, il pedante Dottore Graziano, il matamoro Capitan Cardon, ecc.), alla disincarnante polifonia madrigalesca, che intona a più voci i singoli personaggi.
Interpreti: Enrico Bonavera attore, regista ENSEMBLE ODHECATON Alessandro Carmignani controtenore, Gianluigi Ghiringhelli controtenore Raoul Le Chenadec controtenore, Renzo Bez controtenore, Fabio Furnari tenore Paolo Fanciullacci tenore, Vincenzo Di Donato tenore, Giovanni Dagnino basso Rinaldo Ottone basso Andrea Damiani, Franco Pavan liuto
Regia: Enrico Bonaventura
Scene: Emanuele Luzzati elementi scenici originali; Rinaldo Rinaldi realizzazione elementi scenici
Orchestra: Ensemble Odhecaton
Direttore: Paolo Da Col
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino