L'Europa riconosce la Scala
Festa grande alla Scala con Europa riconosciuta di Salieri, protagonista il nuovo gigantesco palcoscenico
Recensione
classica
Via la moquette, via le macerie del '43 da sotto il pavimento, finalmente il parquet flottante. L'acustica della Scala è miglioratissima, specie per l'orchestra leggermente sollevata in buca, ma con le voci talvolta risucchiate dalla torre scenica, unica ombra alla festa di riapertura. Protagonisti il nuovo palcoscenico, con macchinari e maestranze a vista, e il pubblico che nel finale ha assistito all'apparizione del proprio doppio in scena. Una gioiosa trovata di Ronconi e Pizzi, che fanno calare le vecchie e comode poltrone del teatro (le nuove in sala sono dure) sulle quali i coristi in abito da sera intonano "A regnar su questa sede torni al fin la vera erede", con alle spalle uno specchio gigante che riflette la sala del Piermarini. Il resto del pur raffinato allestimento offre alcuni dejà vu: cavalli in quantità, sagome di cipressi, scale metalliche alla Piranesi, ballerini rococò ripresi pari pari da "Armide". Bella l'invenzione del coro inscatolato che affiora solo con la testa, meno quella dei Fenici plastificati in stile black-block. La vera sorpresa è stata però l'opera, al di là del battage autocelebrativo del teatro. È di alta sapienza retorica, con splendide arie affidate a Europa e Semele, le bravissime Diana Damrau e Désirée Rancatore (quest'ultima straordinaria in "Quando più irato freme", vero duetto con l'oboe, altra prima donna della partitura). Fra i tanti momenti da segnalare il "rondò a due" nel primo atto di Semele e Isseo (Daniela Barcellona), il quintetto che si costruisce via via con contrastanti sonorità strumentali; nel secondo l'aria di Asterio (Genia Kühmeier) "Del morir l'angosce adesso", forse la più drammatica di tutte, e i cori in odore di sacralità. Muti e l'orchestra impeccabili, misurati nel sottolineare le nascoste tensioni, senza mai eccedere in effetti.
Nota scritta dopo aver assistito all'anteprima del 5-12 e ascoltato su Radio3 la prima il 7-12.
Interpreti: Diana Damrau, Désirée Rancatore, Daniela Barcellona, Genia Kühmeier
Orchestra: Orchestra del Teatro alla Scala
Direttore: Riccardo Muti
Coro: Coro del Teatro alla Scala
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
classica
Jonas di Carissimi e Vanitas di cinque compositori contemporanei hanno chiuso le celebrazioni per i trecentocinquanta anni dalla morte del grande maestro del Seicento
classica
Il primo pianista francese a vincere il Čajkovskij di Mosca conquista il pubblico milanese con un interessante quanto insolito programma.