La Gioconda restaurata
Con coerenza quest'allestimento rilegge La Gioconda, liberandola da oleografia e grand-guignol, e dimostra che Ponchielli era perfettamente al passo coi tempi.
Note: Nuovo Allestimento del CEL Teatro di Livorno, in Coproduzione con CittàLirica (CEL Teatro di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa), Teatro Sociale di Rovigo e Teatro Comunale di Modena
Interpreti: Mazzola Gavazzeni/Spaggiari, Brioli/Chiuri, Spotti/Buttol, Chiuri/Bertoli, Encinas/Panajia, Vitelli/Zanon, Polidori, La Colla, Manghesi
Regia: Micha van Hoecke
Scene: Cristiano Bacchi
Costumi: Marella Ferrera
Corpo di Ballo: Ensemble di Micha van Hoecke
Coreografo: Micha van Hoecke
Orchestra: Orchestra Cittàlirica
Direttore: Lukas Karytinos
Coro: Coro Cittàlirica; Coro di Voci Bianche del Progetto Didattico del CEL Teatro di Livorno
Maestro Coro: Marco Bargagna; maestro del coro di voci bianche Marisol Carballo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Un’opera a sfondo dichiaratamente omoerotico del cinquantaduenne songwriter americano-canadese