David Drew 1931-2009

Il musicologo inglese è morto il 25 luglio scorso

News
classica
Considerato lo "scopritore" di Kurt Weill, che contribuì a rilanciare riportandone l'opera all'attenzione critica, David Drew è stato per molti anni, prima come critico musicale del New Stateman e poi come direttore artistico della Fondazione Gulbenkian, responsabile del settore contemporaneo della Boosey & Hawkes, direttore della rivista Tempo e infine della casa discografica Largo records di Colonia, un alfiere della musica contemporanea in Europa. L'opera di messa in luce e valorizzazione dell'opera di Weill portò a identificare e localizzare opere orchestrali e per il palcoscenico del compositore, spesso considerate perdute: Drew, con la collaborazione di Lotte Lenya e altre personalità del circolo Brecht-Weill, ne ricostruì anche alcune parti a partire da schizzi e da partiture incomplete. Ma si ricordano anche i suoi studi su Messiaen e su molti altri compositori contemporanei ingiustamente marginalizzati dal corso "mainstream" della musicologia. Lascia la moglie Judith e tre figli, Lucy, Flora e Thomas.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La scomparsa del soprano svizzero

classica

La scomparsa della pianista

classica

L’edizione 2025 del concorso internazionale di violino introdurrà per la prima volta una prova di musica da camera