Omaggio a Lya de Barberiis

Concerto e festa l'11 aprile alla Sala Casella a Roma

News
classica
Domenica 11 aprile alle ore 11 alla Sala Casella Lya De Barberiis riceverà dalle mani del presidente dell'Accademia Filarmonica Romana una targa-premio per la sua lunghissima carriera, che l'ha resa uno dei nomi importanti del concertismo italiano del Novecento. Nata a Lecce nel 1919, la De Barberiis si è diplomata al Conservatorio di Napoli sotto la guida di Alessandro Longo e si è perfezionata con Casella e Bonucci all'Accademia di Santa Cecilia e all'Accademia Chigiana; successivamente ha ricevuto dal governo francese una borsa di studio per un corso con Marguerite Long a Parigi. Esecutrice di un immenso repertorio solistico, cameristico e sinfonico, ha suonato in tutto il mondo con illustri strumentisti e con direttori d'orchestra quali Abbado, Casella, Celibidache, Dorati, Gavazzeni, Gui e Maazel. Molti importanti musicisti le hanno dedicato proprie composizioni e ha inciso le integrali pianistiche di Casella, Dallapiccola e Petrassi. In quest'occasione la De Barberiis, che a novant'anni suonati non si è ritirata dall'attività concertistica, suonerà musiche di Respighi, Pizzetti, Malipero, Casella e Petrassi. (m.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La scomparsa del soprano svizzero

classica

La scomparsa della pianista

classica

L’edizione 2025 del concorso internazionale di violino introdurrà per la prima volta una prova di musica da camera