Milano mahleriana

Dal 5 maggio un mese di concerti e incontri

News
classica
Il Forum Austriaco di Cultura dedica un ciclo di iniziative alla figura di Gustav Mahler di cui si celebra quest'anno il centocinquantesimo anniversario della nascita e l'anno prossimo il centenario della morte. Tra le tre principali "patrie" del compositore boemo di nascita ed ebreo, quella austriaca è senz'ombra di dubbio la più legata alla sua attività di compositore incompreso in vita e direttore "star". La rassegna "Milano per Mahler" si articola su circa un mese e incrocia concerti, mostre, tavole rotonde, presentazioni di libri e conferenze. Al via il 5 maggio al Teatro Dal Verme (ore 18.00), con un programma liederistico che, accanto a una selezione dei Rückert Lieder, affronta anche composizioni di Alma Mahler, Richard Strauss, Richard Wagner e Hugo Wolf, il tutto intercalato da letture di Massimiliano Finazzer Flory. Da segnalare l'appuntamento del 12 maggio al Forum Austriaco di Cultura, che ospiterà una conversazione tra la nipote di Mahler, Marina, e il coordinatore artistico della Scala Gastón Fournier-Facio, grande conoscitore di Mahler, che il 5 giugno presenterà il suo libro Gustav Mahler - Il mio tempo verrà (Il Saggiatore). (m.c.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Teatro Sociale in collaborazione con la Fondazione Rovigo Cultura lancia una nuova iniziativa

classica

Caterina Barbieri ha presentato il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea intitolato “”La stella dentro” 

classica

Giovedì 27 marzo il concerto all’Auditorium Rai di Torino, anche in diretta su Radio 3 e in live streaming