Tre compositori per Goethe

Milano: selezionati i finalisti del Premio Palazzo del Majno

News
classica
La prima edizione del Premio Internazionale Palazzo del Majno dedicato alla composizione di un'opera (promosso dall'Associazione Culturale Palazzo del Majno, all'interno del progetto europeo Et in Arcadia Ego guidato da Magnolia Albertazzi) è giunta alla fase 2, ossia sono stati selezionati i tre compositori finalisti che si sono dovuti cimentare con la scrittura di una scena del "Torquato Tasso" di Goethe nel libretto predisposto da Cesare Lievi. La prestigiosa giuria (composta da Lievi stesso, dal musicologo Fabrizio Della Seta, il direttore musicale Giuseppe Sigismondi de Risio e i compositori Luis de Pablo, Fabio Vacchi e Francesco Carluccio) ha vagliato oltre 80 compositori italiani e stranieri che avevano fatto domanda, per poi fare una prima scrematura a 28, e infine scegliere Paolo Furlani, Paolo Ingrosso e Giampaolo Testoni. I tre autori dovranno ora completare le loro partiture per vedersi riconoscere un premio di 5000 euro: dopo alcune esecuzioni delle loro creazioni, in autunno sarà selezionato un unico vincitore che avrà la possibilità di vedersi messa in scena l'intera opera in diversi teatri italiani e stranieri nel 2012. La giuria ha poi consegnato una menzione d'onore a una giovanissima compositrice, Elisa Quarello (24 anni e VII anno di composizione in conservatorio). (Carlo Lanfossi)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti