Trento futurista
Il 23 novembre "I Balli Plastici" di Depero
News
classica
Il futurismo rivive ancora una volta in Trentino Alto-Adige. A poche settimane dalla prima esibizione moderna dell'orchestra di Intonarumori progettati da Luigi Russolo (concerto allestito al MART di Rovereto per il Festival contemporaneo Transart di Bolzano), il 23 novembre saranno rappresentati all'Auditorium S. Chiara di Trento i Balli Plastici di Fortunato Depero con le musiche di Alfredo Casella, Gian Francesco Malipiero, Lord Berners e Béla Bartòk. Anche questo programma, come il precedente, coinvolge il Conservatorio "Bonporti" di Trento, questa volta come promotore del progetto internazionale GLOBUS. Si tratta di un progetto che rientra nel contesto degli Intensive Programme sostenuti dall'agenzia Erasmus e che vede la collaborazione dei Conservatori di musica di Vigo (Spagna) e Miskolc (Ungheria), dell'Universidade do Minho di Braga (Portogallo) e della Carnegie Mellon University di Pittsburgh (USA). Allievi provenienti dalle diverse scuole saranno impegnati in diversi laboratori a Trento, nel periodo dal 12 novembre al 23 novembre, studiando e sviluppando tutti i campi d'intervento necessari per l'allestimento dello spettacolo: interpretazione musicale, composizione e analisi, narrazione video, narrazione testuale, progettualità didattica e di animazione musicale sul territorio. Bonporti
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre