Archeologia in musica
Incontri a Trento
News
classica
Prosegue a Trento mercoledì 29 febbraio la serie di incontri tra archeologia e musica promossi dalla rassegna "L'orizzonte sonoro del mondo antico: incontri di archeologia musicale". Raquel Jiménez Pasalodos, ricercatrice presso l'Università di Valladolid, terrà una conferenza dal titolo "L'assedio di Numanzia visto da un archeomusicologo: l'orizzonte sonoro della penisola iberica prima e dopo la conquista dei Romani" alle ore 17.30 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sito simbolo della Tridentum romana che racchiude duemila anni di storia della città. L'iniziativa, giunta alla Sesta edizione, è promossa da ArcheoTrento in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento ed il Conservatorio "F.A. Bonporti", con il patrocinio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento. Coordinatore scientifico è Roberto Melini, già docente di Archeologia musicale del mondo antico presso il Conservatorio e l'Università di Trento. L'ingresso è libero. (m.c.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace
classica
Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca