100 violoncelli per le piazze di Roma
Giovanni Sollima per il Valle occupato
News
classica
Dal 16 al 18 marzo a Roma, al Teatro Valle occupato ma anche in vari luoghi del centro e delle periferie capitoline, vi sarà una no-stop di 72 ore organizzata dal compositore e violoncellista palermitano Giovanni Sollima. Concerti (con un'orchestra di 100 violoncellisti provenienti da ogni dove, e diversi ospiti di caratura internazionale, come Enrico Dindo e Sarah Jane Morris), incursioni musicali nelle piazze, il concorso "Bioloncello competition" per costruire strumenti con materiali biologici, prove pubbliche ed esecuzioni in prima assoluta (le composizioni "Prima vista" richieste a chiunque voglia comporre brani di un minuto per 100 violoncelli), riprese cinematografiche per realizzare un filmato collettivo dell'evento. Tutto questo, e tanto altro ancora, nella tre giorni romana che ormai da settimane ha messo in fibrillazione la comunità dei violoncellisti. Programma completo e ultimi aggiornamenti nel sito del teatro: Valle
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti