La Biennale di Capodistria

Il giovane festival sloveno di musica contemporanea

News
classica
tempo di lettura 1'
Anche quest'anno cinque giorni intensi dal 10 al 14 aprile alla Biennale di Capodistria daranno al pubblico il modo di ascoltare (gratuitamente) in concerto il clarinettista Michele Marelli, il flautista Michael Schmid (nella foto), l'ensemble Neofonia, la fisarmonicista Snežana Nešić ed infine il quintetto di fiati Slowind che eseguirà le musiche dei compositori selezionati dal concorso di composizione affiancato al festival. Gli studenti del Conservatorio "G. Tartini" di Trieste e del Royal Conservatory dell'Aia creeranno inoltre due pomeriggi di installazioni sonore. Zinajda Kodric

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen