Le "altre mete" dell'Oft

La prossima stagione dell'Orchestra Filarmonica di Torino

News
classica
"Altre mete", per far viaggiare gli ascoltatori oltre le tradizionali mete del concerto-routine. Così Nicola Campogrande, direttore artistico dell'Orchestra Filarmonica di Torino, ha intitolato la prossima stagione dell'Oft: 10 concerti dal 20 ottobre 2013 al 10 giugno 2014. Ogni concerto ha un titolo che declina un tema. "Night and Day" per il concerto inaugurale con gli Archi dell'Orchestra Filarmonica guidati da Sergio Lamberto e la partecipazione del pianista Emanuele Arciuli (nella foto): la luce del giorno per "Preludi riflessi per pianoforte e archi" di Francesco Antonioni (commissione Oft, in prima esecusione assoluta), la "Serenata per archi op.11" di Dag Wirén e il "Concerto in fa maggiore per pianoforte e archi" di Haydn e poi la notte con "Verklarte Nacht" di Schoenberg. "Abissi" esplora invece il tema della morte con la "Sinfonia n.14" di Sostakovic affidata a Francesco Cilluffo sul podio e alle voci di Claudia Barainsky e Arttu Kataja (3/12), mentre "L'ombrello di Beethoven"(12/1), con Federico Maria Sardelli sul podio propone un "padre", Beethoven (con il primo movimento della "Quinta Sinfonia") e due figli: Ferdinand Ries ("Sinfonia n.5") e Franz Scubert ("Sinfonia Tragica"). E per la terza volta torna Ipod Experience (9/2), ovvero andare al concerto e ascoltare tanti brani come nella compilation di un Ipod, questa volta il tema è l'America e il pianista Andrea Rebaudengo proporrà la prima assoluta della sua versione per pianoforte, clarinetto e archi della "Rhapsody in Blue" di Gershwin.
Susanna Franchi

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre