"Tutto Strauss" con l’Orchestra Rai

A Torino giovedì 20 febbraio con il direttore Marc Albrecht e la pianista Marie Ange-Nguci, in replica venerdì 21 anche in live streaming su Raiplay

News
classica
Marie Ange Nguci, (c) Caroline Doutre per copertina
Marie Ange Nguci, (c) Caroline Doutre per copertina

Con un programma interamente dedicato Richard Strauss, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai vedrà il gradito ritorno del direttore d’orchestra tedesco Marc Albrecht e della pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci, protagonisti del concerto di giovedì 20 febbraio (ore 20.30) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in replica venerdì 21 febbraio (ore 20.00) anche in live streaming.

La serata si aprirà con Burleske in re minore per pianoforte e orchestra, scritta dal compositore tedesco a soli 21 anni. Dedicato al virtuoso e amico Eugène d’Albert, il brano fu eseguito per la prima volta allo Stadttheater di Eisenach nel 1890, con l’autore stesso sul podio e d’Albert allo strumento. A Torino sarà solista la pianista Marie-Ange Nguci, che registra il suo terzo incontro con la compagine Rai dopo il debutto nel febbraio 2023, a un anno esatto dall’ultimo concerto. Nguci torna a Torino dopo essersi esibita nelle più prestigiose sale, dal Musikverein di Vienna al Concertgebouw di Amsterdam, dalla Suntory Hall di Tokyo all’Opera House di Sydney e di Oslo.

Marc Albrecht (c) Marco Borggreve - per copertina
Marc Albrecht (c) Marco Borggreve - per copertina

La seconda parte della serata vedrà l’esecuzione della Symphonia domestica op. 53, composta tra la primavera del 1902 e la fine del 1903 dopo il gruppo dei Poemi sinfonici che vedono la luce nel decennio 1878-1898, e prima dei grandi successi del teatro musicale inaugurati nel 1905 da Salome, in un periodo in cui la vita familiare del compositore si era fatta più serena, rifugio dagli impegni mondani che il raggiunto successo professionale comportava.

Già Direttore principale dell’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam, delle Orchestre Filarmoniche e da camera Olandesi, oltre che Direttore Musicale dello Staatstheater di Darmstadt, Direttore Artistico e Direttore Principale dell’Orchestre Philharmonique di Strasburgo, Albrecht è particolarmente apprezzato nel repertorio tardo romantico tedesco-austriaco, da Wagner e Strauss a Zemlinsky, Schreker e Korngold. Vincitore agli International Opera Awards 2019 come Miglior direttore, estende abitualmente la sua attività fino alla musica contemporanea. 

I biglietti sono in vendita online e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. Per informazioni: biglietteria.osn@rai.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Comitato Amur annuncia la nuova collaborazione con l’istituzione cremonese per il festival diffuso di musica da camera

classica

Dai Berliner Philharmoniker diretti da Riccardo Muti, all’Orchestra Sinfonia Nazionale della Rai giudata da Kirill Petrenko, tutti gli appuntamenti del 44° Bologna Festival.

classica

Il primo concerto all’Elbphilharmonie dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius con la pianista Tamara Stefanovich