Seong-Jin Cho per Bologna Festival

Il 23 novembre al Teatro Manzoni di Bologna il giovane pianista coreano propone Ravel, Janáček e l’amato Chopin

News
classica
Seong-Jin Cho (foto Christoph Koestlin/DG)
Seong-Jin Cho (foto Christoph Koestlin/DG)

Prosegue martedì 23 novembre la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival, con una serata ospitata al Teatro Manzoni che vede protagonista il giovane pianista coreano Seong-Jin Cho, impegnato in un programma che prevede brani di Ravel, Janáček e Chopin.

Tra i pianisti più interessanti dell’ultima generazione, classe 1994, il coreano Seong-Jin Cho è un interprete che all’innata musicalità combina una poetica ricercatezza di suono, nel quadro di un'idagine interpretativa in equilibrio tra vivace virtuosismo e delicata espressività.

Già premiato al Concorso Čajkovskij di Mosca all’età di 17 anni, nel 2015 vince il Concorso Chopin di Varsavia. Tra i suoi impegni, oltre ai recital, si distinguono concerti con i Berliner Philharmoniker e Andris Nelsons, con la Mahler Chamber Orchestra e Jakub Hrůša, con la Boston Symhony Orchestra e Hannu Lintu, con la Los Angeles Philharmonic Orchestra e Gustavo Dudamel.

In occasione del recital bolognese, Seong-Jin Cho propone i quattro Scherzi di Chopin, autore a lui congeniale che lo portò a vincere, appunto, il rinomato Concorso di Varsavia, mentre completano il programma l’immaginifica suite Gaspard de la nuit di Ravel e la rara Sonata “dalla strada 1° ottobre 1905” di Janáček.

Info e biglietti Bologna Festival: www.bolognafestival.it.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).