Santa Cecilia racconta il Risorgimento

Roma: un progetto sull'Unità d'Italia

News
classica
Nasce dall'inedita sinergia di tre istituzioni apparentemente lontane un programma di celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia: Accademia di Santa Cecilia, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Fondazione Istituto Gramsci. Le celebrazioni sono su piani diversi. Per quanto riguarda l'aspetto musicale, sarà a cura di Santa Cecilia, per vocazione la più adatta: un concerto in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Unità Tecnica di Missione per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell'Unità Nazionale inaugura le celebrazioni con un concerto della Banda dell'Esercito ed il Coro dell'Accademia di Santa Cecilia, il 3 febbraio all'Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) a tema risorgimentale (inno di Mameli musicato da Michele Novaro e brani di Giuseppe Verdi. Per quanto riguarda le iniziative a tre, lezioni, letture e mostre a Milano e Roma, e fiore all'occhiello un portale web Progetto, vetrina della programmazione prevista, ma soprattutto contenitore di percorsi multimediali attraverso contenuti, anche audiovisivi, tratti dagli archivi delle istituzioni coinvolte, soprattutto tra il materiale se non inedito da loro conservato, sicuramente poco frequentato, spesso autentiche rarità.(f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie