Riapre il Teatro "Zandonai" di Rovereto
Dopo dodici anni di chiusura
News
classica
Dopo dodici anni di chiusura per restauro riaprirà il Teatro "Zandonai" di Rovereto, in provincia di Trento, per ospitare nuovamente opera e teatro. Inaugurato nel 1784 con l'opera buffa Giannina e Bernardone di Domenico Cimarosa, il teatro progettato dal bolognese Filippo Maccari, allievo di Carlo Bibiena, e con le scenografie del veronese Francesco Marcola, sarà finalmente restituito alla cittadinanza dopo i lunghi anni di lavori cominciati nel settembre del 2002.
Nel teatro mancano ancora impiantistica, scenotecnica e sicurezza per l'apertura definitiva, che è stata fissata per il 18 ottobre prossimo con l'esecuzione della Nona di Beethoven da parte dell'Orchestra Haydn. Il Comune di Rovereto ha deciso comunque di aprire le porte dello "Zandonai" alla città questa settimana (fino al 26 gennaio) con una serie di visite di guidate i cui posti sono andati esauriti in poche ore e che verranno per questo replicate in primavera.
m.c.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre