Regio di Torino: Bohème spostata al 4 febbraio

Flop dello streaming del 1° febbraio

News
classica
Bohème, quadro secondo, scene di Hohenstein
Bohème, quadro secondo, scene di Hohenstein

Lo streaming non ha funzionato e ieri sera, a 125 anni esatti dal debutto al Teatro Regio di Torino (1°febbraio 1896) la Bohème non è stata trasmessa con grande delusione di chi aveva acquistato il biglietto a 5 euro (Oren direttore, regia di Gavazzeni e Maranghi). «Siamo spiacenti e mortificati per quanto accaduto lunedì sera – dice Rosanna Purchia, commissario straordinario del Teatro Regio - La bohème non è potuta andare in streaming  per una imprevedibile causa tecnica che ha mandato fuori uso la piattaforma di Top-IX, nonostante fosse stata più volte testata. Questa produzione è senza dubbio travagliata, bloccata a marzo dal lockdown e lunedì sera da un macchinario che ha smesso improvvisamente di funzionare. Ci dispiace moltissimo per quanto accaduto e ci auguriamo che tutti vogliano accettare le nostre scuse, continuando a concederci la fiducia. L’opera in forma scenica, che con coraggio e un lavoro enorme di tutto il Teatro, eravamo pronti a condividere con voi lunedì sera, riveste un valore immenso per il Regio e per questo motivo non ci arrendiamo e abbiamo riprogrammato lo streaming dell’opera giovedì 4 febbraio,data a partire dalla quale inizieremo un nuovo appuntamento con la musica online».

Il debutto è rimandato alle 20 del 4 febbraio, poi sarà visibile per una settimana a partire dal primo accesso. E il nuovo cartellone del Regio propone lo streaming "I Giovedì del Regio": il 18 febbraio a 5 euro Daniele Rustioni sul podio per un tutto Beethoven, l'11 marzo si può vedere gratuitamente Così fan tutte di Mozart diretto da Muti, il 18 marzo a 3 euro un concerto verdiano di Muti e il 25 marzo a 5 euro nuovamente Beethoven con Antonello Manacorda.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta