A Padova si "Impara l'arte"
Un ciclo per gli studenti universitari dedicato ai Balletti Russi
News
classica
La nona edizione di "Impara l'Arte" prende il via il 16 marzo a Padova con un concerto dell'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Daniele Giorgi (in programma pagine di Stravinskij). ll progetto è dedicato agli studenti dell'Università ed è promosso dagli Amici della Musica di Padova, Centro d'Arte degli Studenti dell'Università di Padova e Orchestra di Padova e del Veneto: il tema di quest'anno è la danza con un omaggio ai Balletti Russi di Diaghilev. Oltre ai concerti e ai balletti uno spazio è dedicato al regista canadese Larry Weinstein (nella foto), autore di documentari musicali, dal 26 al 29 aprile sarà a Padova per un ciclo di incontri e di proiezioni, si potranno vedere i suoi film: "Ravel's Brain", "The war symphonies: Sostakovic against Stalin" o "Toothpaste" (un'operina di sei minuti su "chi ha lasciato aperto il dentrificio" su musica di Alexina Louie, con Barbara Hannigan). Il programma completo su Padova
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti