Nei giardini della Filarmonica
Roma: concerti estivi dal 5 al 10 luglio
News
classica
Si chiamerà "I giardini di luglio" e si svolgerà dal 5 al 10 luglio: la stagione estiva dell'Accademia Filarmonica Romana punterà, come ricordato dal direttore artistico Sandro Cappelletto, a "ridefinire la ritualità del concerto, della fruizione e dell'ascolto della musica, della danza e della parola", approfittando del gradevolissimo spazio verde nella storica sede dell'Istituzione, a due passi da Piazza del Popolo. Una piccola stagione, nella quale si fanno notare sia l'accattivante concerto intitolato "Musiche proibite. Amore ed erotismo nella romanza da camera" col soprano Bruna Tredicine accompagnato al pianoforte da Gianfranco Plenizio, sia le atmosfere orientali che saranno portate dalla compagnia di Ileana Citaristi in una performance di musica e danza indiane dedicate a "Shatki, il femminile di Dio". A completare l'offerta estiva ci sarà anche la novità della "Open Session Filarmonica", una grande festa della musica grazie alla quale tutti i pomeriggi, sempre dal 5 al 10 luglio, la frescura dei giardini della Filarmonica sarà a disposizione di chiunque abbia voglia di fare musica e, naturalmente, di quanti saranno curiosi di ascoltarla: solisti, gruppi da camera ed ensemble corali potranno prenotarsi e partecipare così a questa originale iniziativa. (g.c.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti