MiTo: festival dei festival

La quarta edizione dal 3 al 24 settembre

News
classica
MiTo Settembre Musica sull'asse tra Torino e Milano anno quarto apre il 3 settembre e chiude il 24 settembre inanellando 261 appuntamenti (116 a ingresso gratuito, 145 con biglietteria) con oltre 3400 artisti. La nazione da scoprire è la Turchia, dai giannizzeri ai muezzin, poi un festival Josquin e ogni giorno un'ora con i festeggiati Chopin e Schumann, spazio contemporaneoi con la Germania di Lachenmann e Rihm, e il filone grandi nomi da Chailly a Maazel, da Accardo a Pollini, il barocco di Savall,la voce di Cecilia Bartoli per il concerto di chiusura, e i concerti kolossal con la Nona di Beethoven al Palaisozaki di Torino a 10 euro, o Lang Lang e la Filarmonica della Scala a Torino al Palaisozaki e a Milano al Palasharp. Vendita biglietti dalle 8 di sabato 19 giugno.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025