MiTo Educational
Dal 10 giugno a Milano incontri ad ingresso gratuito
News
classica
Prove di MiTo a partire dal 10 giugno. MiTo Settembre Musica sull'asse tra Torino e Milano anno quarto apre il 3 settembre e chiude il 24 settembre inanellando 261 appuntamenti (116 a ingresso gratuito, 145 con biglietteria) con oltre 3400 artisti, ma già dal 10 giugno (Università Bocconi, ore 18,30 ) parte a Milano la sezione Educational che propone cinque appuntamenti sul rapporto tra la musica e le altre arti. Il 10 giugno "Musica e politica" con Enrico Letta (nella foto), il 16 giugno "Musica e matematica" con Giulio Giorello, il 23 giugno "Musica e architettura" con Stefano Boeri. Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. A settembre poi incontri con Amos Oz e Fabio Vacchi (12/9) e Giorgio Battistelli e Toni Servillo (18/9).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti