Mehta e Bondi per il Carlo Felice

Genova: il Ministro invita i privati ad investire nel teatro

News
classica
Accorrono in tanti, in questi giorni, al capezzale del Carlo Felice che, pur ancora gravemente malato, dà qualche segnale di ripresa. Ieri è arrivato il Ministro ai beni Culturali Sandro Bondi per una visita finalizzata proprio a verificare la situazione della Fondazione lirica. Il Ministro ha incontrato il sindaco Marta Vincenzi e poi alcuni dei nomi più autorevoli della imprenditoria genovese. L'accordo con alcune sigle sindacali sui contratti di solidarietà ("Una convergenza unanime sarebbe stata auspicabile, ma non è necessaria", è stato ribadito) ha consentito al Teatro di sopravvivere. Ora è necessario però un piano di rilancio con la partecipazione di tutti. Di qui l'invito del Ministro ai privati a investire e aiutare il Teatro con la promessa di tornare fra quindici giorni per verificare ancora la situazione e chiarire la posizione del Governo. Intanto buone nuove per i dipendenti: il Consiglio d'amministrazione ha reperito i fondi per pagare gli stipendi di settembre. Sul piano artistico, il primo appuntamento sarà il 22 novembre con l'arrivo di Zubin Mehta sul podio dell'Orchestra del Carlo Felice per un programma beethoveniano comprendente la Settima Sinfonia e il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra. Solista sarà Rudolf Buchbinder. (r.i.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti