Lydia Rilling ai Donaueschinger Musiktage

L’attuale responsabile della programmazione contemporanea alla Philharmonie di Lussemburgo sostituirà l’attuale direttore Björn Gottstein dal 2022

News
classica
Lydia Rilling
Lydia Rilling

Sarà Lydia Rilling il nuovo direttore artistico delle Donaueschinger Musiktage a partire dal prossimo marzo. Rilling, prima donna a ricoprire l’incarico, sostituirà l’attuale direttore Björn Gottstein in carica dal 2015 e in partenza nel 2022 per la Fondazione musicale Ernst von Siemens dove sarà direttore generale. I Donaueschinger Musiktage sono uno dei festival di musica contemporanea più antichi in Europa e uno dei più prestigiosi. La fondazione risale al 1921 e dal 1950 la rassegna si tiene annualmente nella cittadina della Foresta nera.

Formatasi in musicologia e letteratura generale e comparata a Berlino, Parigi e St. Louis, Lydia Rilling vanta una carriera come musicologa e pubblicista specializzata in musica contemporanea e teatro musicale. Dal 2016 è capo del servizio di drammaturgia alla Philharmonie del Lussemburgo e responsabile della programmazione di musica contemporanea, che comprende il festival “rainy days” nella capitale del Granducato. Rilling collabora anche come autrice, presentatrice e giornalista per la SWR e i Berliner Festspiele.

Nell’annunciare la nomina, Anke Mai, direttore del Dipartimento Cultura, Conoscenza e giovani formati della SWR, la radiotelevisione pubblica del Baden-Württemberg che finanzia la rassegna, ha dichiarato che con Lydia Rilling i Musiktage potranno contare su “una maggiore presenza mediatica, che comprende la conquista artistica dello spazio digitale.”

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti