L'Unione Musicale per i giovani
Presentata a Torino la prossima stagione concertistica
News
classica
Ad inaugurare la stagione 2010/2011 dell'Unione Musicale di Torino sarà l'Orchestra Giovanile Italiana diretta da Vladimir Jurowskij il 20 ottobre prossimo ed è una sorta di biglietto da visita di una stagione "dedicata ai giovani". Da quest'anno l'Unione Musicale ha una casa, il Teatro Vittoria, che non ospiterà solo, come negli anni passati, i minifestival tematici, ma darà vita a un Atelier Giovani dove ospitare, anche in orario scolastico studenti delle scuole medie superiori e inferiori per invitarli a scoprire la musica e la sera, concerti con presentazioni, incontri, per avvicinare un pubblico sempre più vasto alla musica. Il Cartellone dell'Unione Musicale, ideato da Giorgio Pugliaro, presenta 38 concerti con ospiti come Kremer e Zimerman, Radu Lupu, Andras Schiff alla guida di un gruppo cameristico per un tutto Dvorak, Pletnev con la sua Russian National Orchestra, la voce di Matthias Goerne, Enrico Dindo che per la prima volta affronta l'integrale delle suites di Bach.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table