L'italiano per cantare

Un convegno a Rieti

News
classica
"L'italiano, una lingua per il canto" è il titolo del convegno internazionale organizzato il 21 e 22 maggio dalla Fondazione Teatro Vespasiano come anticipazione del Reate Festival che si terrà alla fine di agosto. "L'indagine sulle ragioni per cui la nostra lingua ha potuto godere di un tale privilegio nel campo dell'intonazione vocale e sui reali confini di tale immensa fortuna - scrive Bruno Cagli nell'introduzione all'iniziativa - merita di essere approfondita nel momento stesso in cui si cerca di recuperare un'adesione sempre più fedele ai testi e ai loro più reconditi significati. E' questo il senso di questo primo incontro di studiosi, preludio alla seconda edizione del Festival del Belcanto organizzato a Rieti." Giovanni Carli Ballola, Teresa Gialdroni, Marco Bizzarrini, Paolo Fabbri, Markus Engelhardt tra i relatori; Renato Meucci presenterà il libro Chopin e il suono di Pleyel a cura di Florence Gétreau. Completano il programma una tavola rotonda e alcuni concerti. Tel.0746/259221.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La scomparsa del soprano svizzero

classica

La scomparsa della pianista

classica

L’edizione 2025 del concorso internazionale di violino introdurrà per la prima volta una prova di musica da camera