La Pasqua di Baden-Baden

Concerti in streaming a Pasqua, una versione ridotta del festival con i Berliner nel prossimo maggio aspettando il 2022

News
classica
Kirill Petrenko (Foto Monika Rittershaus)
Kirill Petrenko (Foto Monika Rittershaus)

Dopo una lunga incertezza, Baden-Baden annuncia i programmi per la prossima Pasqua. Il tradizionale festival con i Berliner Philharmoniker è rinviato di un mese e si terrà in un formato ridotto fra il 6 e il 9 maggio.

“Esattamente un anno fa è diventato chiaro che non avremmo potuto celebrare il nostro solito Festival di Pasqua – ha detto Kirill Petrenko nel corso della conferenza stampa in streaming – Quest’anno abbiamo mobilitato tutto quello che potevamo – spostando quasi le montagne – per eseguire un’opera a Baden-Baden. Abbiamo addirittura allungato il calendario e spostato Pasqua a maggio.” L’opera in questione sarà Mazeppa di Pëtr Il'ič Čajkovskij che a Baden-Baden verrà eseguita il 6 e 9 maggio in forma di concerto dai Berliner Philharmoniker diretti da Kirill Petrenko con Olga Peretyatko e Vladislav Sulimsky protagonisti. Il programma prevede anche due concerti sinfonici con i Berliner e concerti da camera il 7 e 8 maggio. La speranza è di riuscire a ammettere un numero ridotto di spettatori nella grande sala del Festspielhaus se le autorità del Baden-Württemberg lo consentiranno.

Si guarda comunque al 2022 quando, si spera, sarà possibile tornare alla normalità con un Festival di Pasqua fra il 9 e il 18 aprile, che proseguirà con la stagione russa. In cartellone sono annunciate una nuova produzione de La dama di picche di Čajkovskij firmata dal duo Moshe Leisher e Patrice Caurier e una versione concertante di Iolanta di Čajkovskij entrambe con i Berliner Philharmoniker diretti da Kirill Petrenko. Grandi nomi nei cast vocali con Anna Netrebko, Asmik Grigorian e Sonya Yoncheva. Oltre a Čajkovskij, Igor Stravinskij sarà molto presente nel programma del festival con La Sagra della Primavera, Petrushka, e L’uccello di fuoco nell’esecuzione dei Berliner.

A Pasqua, comunque, il Festspielhaus di Baden-Baden non abbandonerà il proprio pubblico e continuerà ad offrire fra il 1 e 5 aprile il suo programma in streaming gratuito. Fra gli appuntamenti in programma, un concerto con musiche di Čajkovskij e Rachmaninov dei Berliner diretti da Petrenko, che verrà registrato alla Philharmonie di Berlino il 20 marzo e diffuso il giorno di Pasqua anche dall’emittente Arte.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Annunciata  la programmazione della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi

classica

A Meredith Monk assegnato il Leone d’Oro alla carriera e a Chuquimamani-Condori il Leone d’argento 

classica

Il musicologo è direttore artistico di Ferrara Musica