Il Concerto Pavarotti non si farà

Polemiche a Bologna tra l'Orchestra del Comunale e la vedova del tenore

News
classica
Nel giro di pochi giorni, annuncio e smentita. La serata bolognese dedicata a Luciano Pavarotti sembra saltare, ma tutto è possibile, visti i repentini cambi di fronte. Il centro del problema è apparentemente la prestazione - gratuita d'ufficio - richiesta all'Orchestra del Teatro Comunale nel giorno di riposo (la serata sarebbe infatti in programma il 12 ottobre, un lunedì). In realtà, riemerge come un leitmotiv l'attrito insanabile tra l'Orchestra e la direzione del Teatro, vuoi Marco Tutino (tuoni e fulmini prima dell'estate) o Nicoletta Mantovani, nella forse ambigua doppia veste di assessore del Comune di Bologna e presidente della Fondazione Pavarotti. Due le buone cause: da un lato l'omaggio a un nume della musica, dall'altro lato la raccolta fondi in favore dell'Ant (Associazione Nazionale Tumori), proprio grazie alla serata. Il problema sembra allora stare nel metodo: se c'è l'impegno dei professori d'orchestra a devolvere il compenso in beneficenza, perché imporlo d'ufficio? Quale delle due parti si voglia prendere, rimane la situazione davvero difficile del Teatro Comunale di Bologna, una situazione la cui complessità va ben al di là di questa vicenda e che deve sfociare necessariamente in un dialogo tra i contendenti. Se non vogliamo che l'incolpevole pubblico della lirica perda anche quest'anno la metà degli spettacoli...(a.r.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie