Il camion dei folli

A Monaco il 29 giugno il nuovo lavoro di Lucia Ronchetti

News
classica
Il 29 giugno, nell'ambito del Munich Opera Festival 2010 e su committenza della Bayerische Staatsoper, verrà eseguita la novità assoluta "Narrenschiffe", della compositrice italiana Lucia Ronchetti. La "in-transit action" vede coinvolti attori, solisti, orchestra di fiati amatoriale, coro maschile amatoriale, skateboarders e passanti. Ronchetti spiega che "la performance consiste in una processione itinerante nelle strade di Monaco: un gruppo di 50 persone, tra musicisti, performers e figuranti, si muovono seguendo un vecchio camion aperto, dove gli attori recitano testi tratti da Sebastian Brant e altri scrittori. Il corteo invita e accompagna il pubblico verso il nuovo spazio della Bayerische Staatsoper, il Pavillon, luogo deputato ad una conferenza teorica tenuta da un filosofo su uno dei 4 temi: Rabbia, Esaurimento, Stoicismo, Incanto. I temi sono l'utopia e la realtà della comunicazione nella vita sociale cittadina, sostenuta dalla sarcastica, polemica e violenta visione della "Nave dei Folli" di Sebastian Brant, scritta nel 1469 per il Carnevale di Basilea. Brant immaginava di portare con sé sulla sua nave tutti i folli di Basilea e il corteo nelle strade di Monaco ripropone la sua visione, secondo una forma di teatro di strada comunicativo, aperto al dialogo e alla interazione con il pubblico, ispirato alla stagione tedesca dell'Agitprop".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre