Gergiev festeggia vent'anni con la Filarmonica della Scala

La stagione inizia l'8 novembre

News
classica
La Filarmonica della Scala (che a breve sarà a Shanghai per Expo 2010) inaugura la sua nuova stagione l'8 novembre con il beniamino (mai saltata una stagione da vent'anni a questa parte) Valery Gergiev, il quale assieme a Leonidas Kavakos si cimenterà nel Lago Incantato di Ljadov, nel concerto per violino e la Sinfonia n° 4 di Ciaikovskij. Ma è solo il primo di una serie di direttori 'di famiglia': per il cartellone 2010-22 torneranno a Milano Daniel Harding, Georges Pretre, Vladimir Ashkenazy (con la Chamber Orchestra of Europe), Riccardo Chailly, Semyon Bychkov e Gianandrea Noseda. Accanto a loro, due nuovi acquisti come Constantinos Carydis e Omer Meir Wellber (che guiderà Daniel Barenboim al pianoforte nei due concerti per pianoforte di Liszt, oltre a dirigere la prima esecuzione assoluta di Variazioni per orchestra di Carlo Boccadoro, nuova commissione da parte della Filarmonica.). La stagione si chiuderà il 5 giugno 2011 con la proiezione video di Metropolis di Fritz Lang, durante la quale la Filarmonica (diretta da Frank Strobel) eseguira la partitura integrale di Huppertz. (c.l.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo

 

News in collaborazione con Barocco Europeo 

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti